Da tempo via
Locatelli presenta la curiosa singolarità di essere abbandonata al buio
più fitto, al punto che i cittadini stanno pensando di cambiarle il nome in "Via
Dimenticata".
Chissà se
l’assessore ai Lavori pubblici, che proprio in quella via abita, ha segnalato al sindaco come i tanto sbandierati richiami alla sicurezza della giunta leghista finiscano per perdersi lì nelle tenebre.
Con tutte
le ordinanze emesse ad hoc dal nostro sindaco Piero Malegori, qui ne farebbe al caso una sul gioco “nascondino ”,
dal momento che - non avendo altre valide alternative - alcuni gruppi di ragazzi
hanno lanciato l'idea di organizzare una super sfida a darsi alla macchia, invitando frotte di adolescenti dai paesi vicini.
Quando poi
la luce tornerà in Via Dimenticata, e si spera presto, suggeriamo al primo cittadino di fare un giro completo per le strade della nostra cittadina, controllando quanti lampioni
stradali funzionino davvero e quanti sono invece coperti da folti alberi, o addirittura del tutto disattivi. Via Umberto I docet da secoli.
Spendiamo infatti soldi per illuminare le nostre vie, salvo poi dimenticarci - come al
solito - di controllare se tali fondi siano ben investiti o semplicemente gettati in pasto agli spiriti della notte.
Sappiamo però che la solerzia del sindaco è sempre pronta a intervenire rimuovendo il problema alla radice: magari la luce non tornerà nei pali disattivi, ma per quelli fagocitati da foglie e rami un bel taglio di tronco non lo si nega mai.
Ah già, soluzione al quiz:
l’incuria dell’amministrazione.
Nessun commento:
Posta un commento