Biassono, 7 marzo 2014
Gentilissimo sindaco
Piero Malegori,
Lista
per Biassono rivolge un accorato appello a Lei, nonché alla giunta tutta, affinché risponda
all’invito che il Presidente del Consiglio ha recentemente rivolto ai sindaci
dei Comuni italiani per segnalare la candidatura degli edifici scolastici da
recuperare a costo zero per le amministrazioni, in virtù di uno stanziamento statale
di 2.5 miliardi di euro.
Riteniamo
che questa sia un’irripetibile occasione per salvare dall’avanzato stato di degrado
e dalla preventivata demolizione la scuola elementare “M. L. King” di Biassono,
il cui comprovato valore storico e architettonico richiederebbe quanto prima un
intervento di riqualificazione energetica, bioclimatica, sismica e funzionale.
Anche
sulla scorta dei risultati dell’incontro pubblico organizzato un anno fa con l’architetto
Paolo Favole (progettista del plesso), dei modelli di ristrutturazione ivi
presentati e delle circa 800 firme raccolte fra la cittadinanza -
successivamente consegnate alla Soprintendenza ai Beni Architettonici di Milano
- ricordiamo che le candidature devono pervenire alla Presidenza del Consiglio
entro il termine perentorio del 15 marzo 2014, secondo le modalità indicate
nell’appello.
Ringraziando
per l’attenzione e nella speranza che l’opportunità lanciata apra alla
valutazione di nuove soluzioni di recupero, confidiamo non solo nel suo pronto
intervento, ma ci rendiamo sin da ora disponibili per collaborare a futuri
progetti che evitino la demolizione di un immobile riconosciuto unico nel suo
genere.
Cordialmente,
Alberto Caspani
Capogruppo di Lista per Biassono
Se Sindaco e Giunta hanno l'intenzione di salvare la scuola di S.Andrea e non farla finire nelle mani degli speculatori edili, questo è il momento per agire.
RispondiEliminaSe non lo faranno, sarà la conferma che sono solo chiacchere e distintivo.
Per una volta : " FATTI NON PROMESSE"
Roberto B.
...ma non agiranno, non possono! Gli speculatori in questione che voglio tirar su villette-fronte-parco- vendesi sono ormai “intimi” che tampinano molto da vicino. Solo una buona folata di vento alle prossime elezioni può salvare la scuola elementare.
EliminaDaniele
E voi credete che il sindaco farà qualcosa? io purtroppo proprio no.
RispondiEliminail buon senso si è perso, la ricerca del bene comune non viene perseguita (soprattutto se si tratta di collaborare al di là del colore politico) e la capacità e la voglia di guardare al di là del misero confine di Biassono non c'è mai stata.
r.g., cittadina triste e stanca
mi complimento con la lista civica che dimostra ancora una volta di esser pronta a collaborare con l'amministrazione per il bene comune, appunto.
RispondiEliminaPerò credo anche, come accaduto in altri frangenti, che dall'altra parte siano sordi per partito preso...
5468747FF5
RispondiEliminaTakipçi Satın Al
M3u Listesi
Para Kazandıran Oyunlar
Zula Hediye Kodu
Titan War Hediye Kodu